Cosa fare in caso di rinuncia al corso ?

Fino a tre settimane prima dell´inizio è possibile chiedere la cancellazione dell´iscrizione ad un corso e lo spostamento ad un corso successivo. E' anche possibile, entro gli stessi termini, la sostituzione dell´iscritto rinunciatario con un nuovo iscritto. Per ragioni amministrative, non è possibile la restituzione della quota di iscrizione.

La frequenza ai corsi è obbligatoria ?

Sì. Secondo le direttive ECM, non è possibile rilasciare l´attestato ad un partecipante che non abbia frequentato almeno il 90% delle lezioni.

Gli operatori sanitari non appartenenti alla categoria del medico o dell´ infermiere professionale (es. fisioterapisti, logopedisti, tecnici di laboratorio biomedico) possono partecipare al corso BLSD-B ?

Il corso BLSD-B è indirizzato al personale sanitario istituzionalmente coinvolto nell´emergenza. Per le figure professionali coinvolte solo occasionalmente nell´emergenza è consigliabile il corso BLSD-A.

Chi è laureato in una professione sanitaria ma non ancora abilitato può partecipare ai corsi per il personale sanitario ?

Si

È possibile partecipare al corso come osservatore ?

Sì. La richiesta di partecipazione al corso come osservatore (auditor) deve essere inoltrata via e-mail al direttore del centro di formazione, ( Dott. Claudio Sandroni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ). Gli auditor possono assistere gratuitamente alle lezioni ed agli addestramenti, ma non alle sessioni di valutazione. Non è previsto certificato di partecipazione

Qual è la percentuale di candidati che supera i nostri corsi ?

Oltre il 90% per l´ALS ed il 98% per gli altri corsi.

Cosa succede se un candidato non supera la valutazione finale ?

Il quiz a scelta multipla può essere ripetuto in occasione di un corso successivo, mentre la prova pratica viene ripetuta immediatamente con istruttori diversi da quelli che hanno effettuato la prima valutazione. In caso di secondo fallimento, il candidato deve ripetere il corso e non può ricevere i crediti ECM previsti. E' possibile ripetere un corso non superato presso la nostra sede entro un anno dal suo svolgimento a titolo gratuito, fatto salvo un importo pari al 20% della quota di iscrizione per spese amministrative.

È possibile ricevere il manuale in anticipo per avere piú tempo per studiare ?

Il manuale viene inviato agli iscritti non appena ricevuta la ricevuta della quota di iscrizione, quindi è interesse del candidato completare prima possibile la sua iscrizione al corso. Proprio per garantire agli allievi un tempo sufficiente per lo studio le iscrizioni vengono chiuse un mese prima dell´inizio del corso ALS ed una settimana prima dell´inizio degli altri corsi.

Viene rilasciata una fattura della quota di iscrizione ?

Sí. L´Università Cattolica del Sacro Cuore rilascia una fattura sulla base dei dati fiscali da te inseriti. La fattura viene inviata poco dopo la conclusione del corso.

Viene rilasciato un attestato di partecipazione al corso per scopi amministrativi ?

Sì, l´attestato di superamento del corso comprende anche le indicazioni della sede e data di svolgimento ed è scaricabile dal sito Internet dell'Italian Resuscitation Council tramite un link che viene spedito all´allievo a pochi giorni dalla conclusione del corso.