Benvenuto nel sito del GRU, il Centro di Formazione in rianimazione cardiorespiratoria dell' Università Cattolica del Sacro Cuore Se desideri partecipare ad uno dei corsi da noi promossi e ricevere informazioni sulle nostre iniziative didattiche registrati al sito.
I corsi "GRU" si svolgono presso Il Centro Multimediale "EETC" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, all'interno del comprensorio del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli", nel quadrante nord-ovest di Roma (zona Monte Mario).
Il Centro si trova in prossimità della palazzina che ospita le Malattie Infettive ed il Centro Medicina dell'Invecchiamento. L´ingresso più conveniente è da Largo Francesco Vito, 1. La struttura è ben collegata sia con la rete stradale che con i mezzi pubblici.
Mappa
Coordinate GPS : : 12°25'37"E, 41°55'46"N
Oltre alle indicazioni che forniamo qui di seguito, vi consigliamo di consultare il sito Internet dell´Università Cattolica del Sacro Cuore cliccando sulla voce in alto "come raggiungerci".
In auto (seguire le indicazioni): Grande Raccordo Anulare uscita n.1 Aurelio - direzione Centro Via dell´Acquafredda Via Mattia Battistini Via della Pineta Sacchetti Via Luigi Arbib Pascucci Largo Agostino Gemelli.
In treno: dalla Stazione Termini: metropolitana (linea A circa 20 min.) fino a "Battistini" poi autobus 146 fino all´Università Cattolica-Policlinico "Gemelli" (5-15 min.) oppure metropolitana (linea A circa 15 min.) fino a "Cornelia" poi autobus 446 fino all´Università Cattolica-Policlinico "Gemelli".
Pernottamenti
Il traffico di Roma e l´impegno intenso richiesto dai corsi rendono vivamente consigliabile un pernottamento presso il Policlinico Gemelli a tutti coloro che risiedono a più di 50-60 km dalla nostra sede.
È possibile scegliere tra un´ampia varietà di soluzioni a prezzi agevolati:
Residenza Sanitaria Protetta Distanza dalle aule: 400 metri Trattamento di mezza pensione (pernottamento, prima colazione a buffet e cena). Indirizzo: via Trionfale 8025 (ha sede nel comprensorio del Policlinico Gemelli) Tel: 06-30155680 Tel e Fax: 06-3050901 (servizio attivo 24 ore su 24) e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Residenza Monte Mario Distanza dalle aule: 700 metri Trattamento: bed and breakfast
Nota importante ILe strutture sopra indicate applicano prezzi scontati a favore dei partecipanti a corsi organizzati dall´Università Cattolica del Sacro Cuore. Per usufruirne è indispensabile specificare all´atto della prenotazione il nome del corso a cui siete iscritti e l´ente organizzatore. Per maggiori informazioni sulla vostra permanenza vi invitiamo a contattare direttamente gli hotel.
Il nome GRU sta per Gruppo Rianimazione Cardiorespiratoria UCSC .
Il GRU ha sede presso l'istituto di Anestesiologia e Rianimazione dell´Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ed ha iniziato la sua attività nel 1998. La sua missione è quella di diffondere la cultura dell´emergenza medica ad ogni livello: università, operatori sanitari e cittadinanza. Del GRU fanno parte medici universitari e non, quotidianamente impegnati nella gestione dell´emergenza nel corso della loro attività professionale. Le loro specializzazioni principali sono l'anestesiologia e rianimazione, la medicina d´urgenza e la cardiologia. Coordinatore del GRU è il Dott. Claudio Sandroni
Istruttori del GRU hanno partecipato, previa convenzione fra l´Università e le autorità regionali competenti, alla formazione del personale di emergenza territoriale delle regioni Abruzzo (provincia di Teramo) e Molise. Il GRU ha inoltre collaborato con il CEMEC, Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi, Collaborating Centre della World Health Organization. Gli istruttori del GRU sono certificati dall´European Resuscitation Council (ERC), ed in qualità di istruttori ERC svolgono la loro attività anche all´estero. Nel campo della formazione in rianimazione cardiopolmonare, il GRU è Centro di Formazione riconosciuto dall´Italian Resucitation Council (IRC), Il GRU è un provider accreditato (n. 3687) per l´Educazione Continua in Medicina presso il Ministero della salute. Gli operatori sanitari che partecipano ai corsi del GRU possono acquisire crediti ECM validi per la loro formazione professionale.
Le nostre policy di sicurezza prevedono la separazione fra l'ambiente di iscrizione ai corsi del G.R.U. e l'area didattica;
per accedere alla formazione on-line registrati al sito dell'area didattica, o, se già registrato, inserisci utenza e password selezionata all'atto della registrazione